Da Bilbao a Pesaro per scoprire e tutelare il nostro patrimonio naturalistico

Erandio

Dal 9 al 16 marzo dodici alunni dell’ IES Astrabudua BHI di Erandio, Bilbao (Spagna), accompagnati da due docenti, hanno trascorso una settimana ospiti delle famiglie degli alunni delle classi 2B e 2E linguistico per il primo scambio del progetto Erasmus+ Reciclaje, ambiente y biodiversidad che mira ad aumentare la consapevolezza degli studenti sull’importanza di conoscere e tutelare il nostro patrimonio naturalistico, con il fine di diventare cittadini attivi capaci di adottare e promuovere comportamenti virtuosi.

La settimana si è aperta con l’accoglienza presso la scuola e le prime attività progettuali, che hanno visto i ragazzi italiani e spagnoli interagire e lavorare subito in gruppi misti. Il pomeriggio è stato dedicato alla scoperta dei luoghi più significativi della città di Pesaro tramite una divertente caccia al tesoro.

La seconda mattinata ha visto i partecipanti impegnati in un’attività pratica, ovvero la ripulitura della spiaggia di Baia Flaminia, a cui è seguita la visita presso il Centro di Educazione Ambientale del Parco San Bartolo con un’interessante lezione e osservazione della flora e della fauna tipica del territorio.

Altrettanto entusiasmanti e dinamiche sono state la biciclettata lungo la pista ciclopedonale che collega Pesaro a Fano e l’escursione nel Parco San Bartolo, che ha portato i ragazzi sul cosiddetto Tetto del Mondo.

Al termine della settimana, il gruppo si è ritrovato a scuola per rielaborare le tante informazioni raccolte e le emozioni vissute e creare insieme prodotti digitali quali presentazioni, infografiche e canzoni che verranno ulteriormente perfezionati fra circa due mesi.

A maggio, infatti, accompagnati dalle prof.sse Laura Marinucci e Sara Montanari, saranno gli alunni italiani a volare in Spagna per scoprire un altrettanto prezioso patrimonio naturalistico bagnato dall’oceano.